Il tuo garage ha solo bisogno di maggiore considerazione
Molte volte dimentichiamo di allestire uno scaffale per garage, relegando questo ambiente in secondo piano tra le nostre priorità, riducendone al minimo il potenziale o magari convertendoli in magazzini senza alcun ordine. In molti sono abbastanza fortunati da avere questo spazio extra a casa, ma purtroppo il suo utilizzo è scarso e spesso non ottimizzato. Esistono un’infinità di possibilità pratiche e decorative per poter migliorare questo il proprio box.
?
In primo luogo, è importante avere chiaro l’utilità che si vuole dare al proprio garage, poiché il resto delle decisioni dipende direttamente da questa domanda.
Ad esempio, se hai bisogno di più spazio di archiviazione, preferisci abilitare un’area per adattarla a una seconda auto oppure vuoi creare il tuo laboratorio fai-da-te? Lascia volare la tua immaginazione, soppesa i pro e i contro di ciascuna opzione e scegli quella (o quelle) che meglio si adattano alle tue esigenze.
?
La luce nel tuo garage
Il prossimo passo è abbastanza ovvio. Se stai provando a riformare il tuo garage, cogli l’occasione per dipingere i muri e dare un ritocchino sia ai muri che ai punti luce. A seconda della funzione che avrai scelto, scegli alcune tonalità o altre. I garage sono di solito spazi scuri, quindi i toni bianchi o crema permettono di esaltare la luce e fornire quel tocco accogliente che le case richiedono. Se, al contrario, lo convertirai in un magazzino o nella sede della tua attività, per fare due esempi, la scelta del colore non sarà così importante e potrai rischiare un po ‘di più.
I più fortunati, che hanno un ampio box doppio, lo utilizzano come spazio hobby, ad esempio per la fotografia, di conseguenza puoi giocare con materiali con cui ricoprire le pareti o accessori, a seconda se ti serve una camera oscura (materiale nero e luci apposite) o un set fotografico (sui toni bianchi).

L ‘illuminazione, quindi, è uno dei punti fondamentali di questa piccola rielaborazione degli spazi. Idealmente, potresti aprire finestre o spiragli che forniscano abbondante luce naturale, ma poiché non tutti i garage consentono questa alternativa, ci concentreremo sulla luce elettrica. Disegna su un foglio il piano del garage e dividilo in base ai diversi ambienti che desideri creare. Prenditi del tempo per pensare a quale tipo di luce richiede ogni spazio. Ricorda che le luci indirette contribuiranno a creare ambienti più intimi e possono essere indirizzate per illuminare punti specifici che lo richiedono, come le aree di lavoro.
Quindi, usa lo stesso disegno per presentare e distribuire i diversi mobili e accessori che desideri posizionare. Misura lo spazio e cerca di rendere lo schizzo il più professionale possibile per sfruttare al massimo lo spazio.
È possibile realizzare loft, cornici, scaffali per garage e mensole sospese che consentono di rilasciare la parte inferiore e creare un ambiente più trasparente.
?
Prima di agire, pensa e informati
Se vuoi fare lavori importanti, prima di partire è opportuno fare una visita al Comune dove si trova il garage, per capire quali sono le modalità e i limiti che le leggi locali impongono. Successivamente controlla che la fornitura di corrente sia sufficiente per l’obiettivo finale che ti sei dato/a e se necessario rettificale con il tuo fornitore.
Questo vale anche per l’acqua se hai in garage un rubinetto con acqua corrente.

In altre parole, prova a comprendere prima di tutto come puoi massimizzare lo spazio che hai a disposizione. Ricordati di dare quello spazio per scontato, riempirlo in modo non ottimizzato è questione di pochi giorni. Sfruttarlo nella totale potenzialità è un lavoro che devi strutturare e mantenere nel tempo. Crea uno schema, disponi le luci e gli scaffali per garage che vuoi inserire. Definisci sullo schema cosa vuoi mettere in garage e dove andranno tutte queste cose, separale per tipologia e utilizzo. Per esempio metti gli attrezzi da lavoro vicino ad un banco dove potrai prenderli senza dover ogni volta attraversare tutto il garage.
Prova a contattarci, siamo in grado di darti idee su come gestire al massimo lo spazio nel tuo garage.
No comments yet.